Ciambrotta senza glutine
Volete preparare un antipasto a base di verdura, che sia gustoso, leggero e ovviamente senza glutine? Eccovi serviti con la ciambrotta, piatto vegetariano di origine calabrese. Vediamo insieme come si realizza.
Ingredienti per 4 persone:
200 gr di patate
200 gr di melanzane
200 gr di pomodori maturi sodi
100 gr di gambi di sedano
50 gr di olive verdi
1 cipolla
6 cucchiai di olio di oliva
sale quanto basta
Tempo occorrente: circa 50 minuti
Preparazione:
Pelare le patate, lavarle con cura e tagliarle a fettine in senso orizzontale; spuntare le melanzane, lavarle e tagliarle a rondelle; privare i peperoni dei semi, dei filamenti, lavarli e tagliarli a striscioline. Far scottare i pomodori in un tegame con acqua in ebollizione; scolarli, pelarli, privarli dei semi dell’acqua di vegetazione e tritarli grossolanamente, privare il sedano dei filamenti e tagliarlo a pezzi. Snocciolare le olive se necessario.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla; metterla in una padella con l’olio e farla appassire, senza lasciarla colorire. Unirvi gli ortaggi e farli rosolare brevemente mescolando con un cucchiaio di legno; aggiungere i pomodori, un pizzico di sale e continuare la cottura, a fuoco moderato e a padella coperta, per 20-30 minuti circa; 2 minuti prima della fine della cottura, unire le olive snocciolate.
Servire il piatto ancora caldo.
Che ne pensi? Scrivi la tua opinione