Risotto alla pescatora senza glutine
Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce squisito, da accompagnare con un ottimo bicchiere di vino bianco. Vediamo insieme come si realizza.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di riso
1 coda di rospo
500 g di cozze
250 g di gamberetti sgusciati
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 limone
2 foglie di alloro
1 manciata di prezzemolo
1 carota e 1 porro
1 bustina di zafferano
sale e pepe quanto basta
Preparazione:
Lavare il pesce, sventrarlo e lessarlo in acqua salata, con l’alloro, uno spicchio di limone, la carota e il porro.
Dopo 10 minuti di ebollizione, aggiungere i gamberetti e far cuocere il tutto ancora 10 minuti. A parte, intanto, mettere le cozze in un tegame e porre il tutto su fiamma moderata. Lasciare che i molluschi vadano aprendosi, quindi prelevarli eliminando le valve e raccoglierli in una fondina.
Quando il pesce sarà cotto, levarlo dall’acqua con tutti i gamberetti. Filtrare l’acqua di cottura e mescolarla all’acqua emessa dalle cozze, anch’essa filtrata; travasarla in una pentola pulita e metterla sul fuoco, perché possa raggiungere l’ebollizione. Calarvi il riso e farlo cuocere dolcemente per 20 minuti.
Intanto, ripulire la coda di rospo e i gamberetti, liberandoli delle lische, delle corazze e di tutte le parti non commestibili. Spezzettare minutamente la polpa e amalgamarla al risotto in cottura, con il vino, le cozze e lo zafferano.
Ultimare la cottura, poi lasciar riposare il risotto per qualche minuto al caldo, a fuoco spento, quindi farne le porzioni e cospargere ogni razione di prezzemolo tritato molto finemente e pepe macinato. Servire subito.
Che ne pensi? Scrivi la tua opinione